Garantiscono gli adempimenti conseguenti al rilascio di concessioni edilizie:
- Oneri di urbanizzazione primaria e secondaria;
- Costo di costruzione.
Garantiscono gli adempimenti conseguenti al rilascio di concessioni edilizie:
Garanzie inerenti al settore Edile tra le quali quelle imposte dalle più recenti disposizioni della Legge 210/2004 a tutela degli acquirenti degli immobili da costruire (fideiussione a garanzia delle somme riscosse da riscuotere, prima che si dia corso al trasferimento della proprietà):
Cauzioni provvisorie:
Per l’ottenimento di contributi e relative anticipazioni, quali ad esempio:
Il contribuente che chiede il rimborso del credito IVA è tenuto a fornire, fino allo scadere dei termini per l’attività di risarcimento, una garanzia anche sotto forma di fidejussione assicurativa al fine di garantire quanto ricevuto nel caso in cui, a seguito di accertamento, dovessero sorgere cause ostative al rimborso stesso.
Garantiscono l’esatto adempimento alle singole scadenze, degli obblighi assunti nei confronti degli Uffici Finanziari o Provvidenziali con i quali sia stato concordato il pagamento rateale dei tributi o contributi dovuti.
Turismo, studio, cure mediche, attività non occasionali di lavoro autonomo.
Cauzioni a garanzia di buona esecuzione e di ripristino dello stato dei luoghi, a seguito della rimozione e smantellamento a norma, stipulate alla realizzazione di impianti per lo sfruttamento delle energie rinnovabili.
Garanzie fideiussorie per albo autotrasportatori merci conto terzi, al fine dell’iscrizione o rinnovo della stessa all’albo provinciale. La circolare n.4/2011 del ministero infrastrutture e trasporti ne detta disposizioni e modalità operative. A partire dal 4 dicembre scorso il requisito dell’idoneità finanziaria va dimostrato da tutte le imprese, siano esse nuove o in esercizio.
Per l’adempimento di obbligazioni, del fare o del dare, previste in contratti di vario tipo, quali ad esempio:
Garantiscono le obbligazioni assunte nel contratto per anticipazioni, la buona esecuzione degli appalti o lo svincolo anticipato a lavoro ultimato o in corso d’opera degli importi trattenuti a maggior garanzia, dell’esatto adempimento o del buon funzionamento.
Possono essere prestate in sostituzione del deposito cauzionale e/o a garanzia del puntuale pagamento dei canoni di locazione:
Rientrano nell’ambito di questa categoria (“Rischi Tecnologici”) le seguenti coperture assicurative: